Un paradiso del Fondo

E' nella valle di Saint-Barthélemy

Nella zona a monte del comune di Nus si apre la valle Saint-Barthélemy, che ha come centro abitato di riferimento il villaggio di Lignan a 1600 metri. Da qui, salendo ancora fino alla quota di 1960 metri, si arriva ad una delle più belle piste di sci di fondo della Valle d'Aosta.
E' un comprensorio di 32 chilometri, con partenza dal Centro di sci nordico in località Porliod, totalmente immerso nella natura, con paesaggi stupendi e con un percorso che consente di sciare con un'ottima insolazione. Percorrere una sequenza di saliscendi, in mezzo a boschi e praterie alpine, è un'esperienza unica che ritempra il fisico e la mente, che tonifica e rilassa e che, dopo aver tolto gli sci a fine giornata, fa venire la voglia di ritornare.

Inoltre, in quello che si è già fatto apprezzare come un paradiso per lo sci di fondo, vi sono anche numerosi servizi presso il Centro di sci nordico, attrezzato con spogliatoi, docce, noleggio sci e ciaspole con servizio di sciolinatura. Al piano superiore si trova il punto di ristoro “Osteria del Passet”, dove si possono gustare piatti caldi e veloci spuntini, oltre a gustose merende con il famoso prosciutto di Saint Marcel ed al servizio di caffetteria.

Da qui tutti gli appassionati della disciplina possono effettuare i percorsi più adatti alle proprie capacità ed esigenze, dall’anello più breve di 3,5 km fino all’anello di 30 km, denominato “Saint Barthélemy Gran Tor”, con numerose e spettacolari vedute, come il grande pianoro centrale in località Champcombre, lo “scandinavo” bosco di Pierrey oppure il giro di boa al rifugio Magià, nel momento in cui i fondisti invertono la marcia per ritornare al punto di partenza.

Anche i principianti potranno muovere i primi passi presso l’ampio camposcuola posto all’inizio, con la possibilità di imparare la tecnica con i maestri della scuola di sci.