Ostello della Gioventù di Saint-Barthélemy
Gestore: Cooperativa Indaco S.C.S.
Indirizzo: Fraz. Lignan, 38 - 11020 Nus
N° telefono: 0165.77 00 40 Cell. 340.5185483 (Referente Sara Zurini)
E-mail: ostello@coopindaco.it
Sito Web: www.coopindaco.it
Facebook: Cooperativa Indaco
L’Ostello, di recente ristrutturazione è particolarmente adatto per ospitare gruppi, scolaresche e persone disabili, ma si presta anche per famiglie e singoli desiderosi di una vacanza di divertimento e a stretto contatto con la natura.
L’Ostello dispone di n. 64 posti letto suddivisi in camere da 2, 3, 4, 5, 7 e 10 letti.
A piano terra: 2 sale da pranzo disponibili anche a scopo ricreativo e per attività, una cucina dotata di tutte le più moderne attrezzature, servizi igienici.
Al piano primo: 6 camere multiple di cui 1 con servizio igienico privato, bagni comuni.
Al piano secondo: mansardato, 6 camere multiple di cui 4 con servizi privati, bagni comuni.
L’ostello offre inoltre: filodiffusione, impianto stereo e televisione e, recentemente, di un fornito e accogliente Negozio.
L’Ostello e l’Osservatorio
Il cielo di Saint-Barthélemy è uno dei più indicati per le osservazioni astronomiche, grazie a condizioni favorevoli, dovute principalmente allo scarso inquinamento e all'elevata insolazione. La collaborazione fra l’Ostello e l’Osservatorio permette di offrire ai clienti:
Soggiorni per Scuole di varia durata con attività di osservazione astronomica.
Corsi e visite guidate
L’Ostello e St. Barthelemy
Saint-Barthélemy è una località montana della Valle d’Aosta a 1.600 metri d’altitudine ad una quindicina di chilometri dall’uscita dell’autostrada (Nus - capoluogo).
Il villaggio, che dista non più di 40 chilometri da alcune delle montagne più alte d’Europa, il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, sorge su un “balcone” naturale che si affaccia sulla vallata centrale. Il territorio offre la possibilità di diverse attività sia estive che invernali:
Sci nordico, sci alpinismo e racchette da neve (con possibilità di affitto attrezzatura)
Passeggiate, escursioni e alpinismo (con l’ausilio eventuale di Guide della Natura, Guide alpine e esperti)
Snow Park, percorsi per Mountain bike, escursioni a cavallo, ecc..
NEGOZIO
All’interno dell’Ostello è presente un piccolo negozio di alimentari (e non solo) che con aperture diversificate durante l’anno (nei periodi estivi e nelle vacanze di natale è aperto tutte le mattine, il resto dell’anno l’apertura è di due mattinate alla settimana) soddisfa le piccole esigenze degli abitanti e dei turisti di Saint Barthélemy.
L’Ostello e la Cooperativa INDACO
L’INDACO è una Cooperativa sociale, fondata nel 1992, che eroga servizi alla persona nell’area minori, giovani, anziani e disabili. La nostra Organizzazione, in possesso della Certificazione di Qualità ISO 9001: 2000 per molti dei Servizi sociali di cui si occupa, dal 2004 gestisce anche l’Ostello. Questa struttura, particolarmente adatta al Turismo sociale, è uno stabile di proprietà del Comune di Nus dato in Comodato alla Comunità Montana Mont Emilius che ne ha affidato la gestione alla Cooperativa Indaco. La Cooperativa oltre a gestire molti servizi sociali, progetta e organizza Soggiorni di vacanza per utenze e fasce d’età differenti.
Da tali competenze della Cooperativa deriva il fatto che presso l’Ostello si possano ideare, organizzare e proporre molteplici attività quali:
- Gite scolastiche
- Soggiorni di vacanza per minori, giovani, anziani e disabili di diversa durata e caratteristiche
- Feste
- Servizi di Animazione e assistenza
- Centri diurni di vacanza
- Corsi di Formazione, di Musica, ecc..
L’Ostello e l’Educazione Ambientale
L'ambiente montano alpino offre diversi spunti per quanto riguarda il tema dello sviluppo sostenibile, ovvero quella tipologia di crescita che consente alle generazioni presenti di fruire delle risorse disponibili per il proprio sviluppo, senza compromettere quello delle generazioni future. Piccole realtà rurali che da sempre applicano economie di sussistenza e di gestione dell'ambiente e del territorio con attenzione al lungo periodo sono un ottimo esempio di come l'uomo possa integrarsi con la natura senza per forza comprometterne gli equilibri. La Cooperativa INDACO, attraverso i progetti di educazione sostenibile, vuole far affrontare ai ragazzi questa particolare tematica, cercando di accrescere in loro la sensibilità verso l'ambiente, con un approccio dal locale al globale. I nostri Progetti prevedono attività didattiche, educative e animative che, utilizzando come aula i sentieri della nostra valle, permetteranno ai ragazzi di “vivere i luoghi” con un approccio vero con il territorio e le persone che vi abitano.
Specialità culinarie:
Piatti della tradizione Valdostana e cucina internazionale, l’Ostello utilizza il più possibile materie prima a km zero
Periodo di apertura: sempre aperti. In caso di pochi ospiti viene offerto solo il pernottamento, per i pasti è possibile rivolgersi agli altri locali presenti a Saint Barthélemy
Prezzi:
TARIFFE FAMIGLIE
|
STAGIONE INVERNALE (DAL 01 OTTOBRE AL 31 MAGGIO) |
STAGIONE ESTIVA (DAL 01 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE) |
||
|
BAGNO DEDICATO* |
BAGNO IN COMUNE |
BAGNO DEDICATO* |
BAGNO IN COMUNE |
PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE |
€ 26,00 |
€ 24,00 |
€ 23,00 |
€ 21,00 |
½ PENSIONE |
€ 40,00 |
€ 38,00 |
€ 37,00 |
€ 35,00 |
PENSIONE COMPLETA |
€ 54,00 |
€ 52,00 |
€ 51,00 |
€ 49,00 |
PRIMA COLAZIONE € 2,00
PASTO INTERNI € 14,00
PASTO ESTERNI € 15,50
ASCIUGAMANI € 2,00 L’UNO
COSTO IMPOSTA DI SOGGIORNO: a persona a notte € 0,50 (bambini sotto i 13 anni e persone con disabilità sono esenti)
Il costo del pernottamento è comprensivo di lenzuola, coperte e colazione (è prevista una riduzione di € 1,00 in caso di non utilizzo delle lenzuola). Ai clienti che fanno richiesta di una camera ad uso esclusivo verrà addebitato un supplemento di € 10,00 (a notte) per ogni posto letto non occupato.
Il pernotto è gratuito per i bambini di età inferiore ai 4 anni se dormono in un lettino da campeggio portato dalla famiglia o nel letto con i genitori. Se invece occupano un letto pagano la metà della quota prevista.
Il costo dei pasti per i bambini di età inferiore ai 10 anni viene concordato con i genitori in base al cibo effettivamnete consumato.
* le camere 301/a e 301/b con condivisone del bagno con persone sconosciute venegono equiparate a camere con bagno incomune.
SERVIZI OFFERTI
L’assegnazione camere verrà concordata e prevede la possibilità di scegliere camere piccole con bagno privato.
La colazione buffet prevede: torte fatte in casa, yogurt, cereali e Corn Flakes, succhi di frutta, fette biscottate, burro, marmellata, biscotti, bevande calde (no caffè espresso)
I pasti vengono serviti al tavolo e prevedono: primo, secondo con contorno, dessert, acqua naturale
Rispetto ai pasti possibilità di concordare il menù con relativo costo da stabilire.
TARIFFE GRUPPI
|
STAGIONE INVERNALE (DAL 01 OTTOBRE AL 31 MAGGIO) |
STAGIONE ESTIVA (DAL 01 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE) |
||||
|
DA 8 A 15 PAX |
DA 16 A 40 PAX |
OLTRE 40 PAX |
DA 8 A 15 PAX |
DA 16 A 40 PAX |
OLTRE 40 PAX |
PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE |
€ 23,00 |
€ 22,00 |
€ 21,00 |
€ 21,00 |
€ 20,00 |
€ 19,00 |
½ PENSIONE |
€ 35,00 |
€ 34,00 |
€ 33,00 |
€ 33,00 |
€ 32,00 |
€ 31,00 |
PENSIONE COMPLETA |
€ 47,00 |
€ 46,00 |
€ 45,00 |
€ 45,00 |
€ 44,00 |
€ 43,00 |
PASTO INTERNI € 12,00
PASTO ESTERNI € 14,50
PRANZO AL SACCO € 7,50 (2 panini: 1 con affettato e 1 con formaggio; 1 merendina; 1 frutto; 1 succo; 1/2 di acqua naturale)
PASTO BIMBI SOTTO I 10 ANNI € 10,00
ASCIUGAMANI € 2,00 L’UNO
COSTO IMPOSTA DI SOGGIORNO
Gruppi da 0 a 24 persone € 0,50
Gruppi dalle 25 persone in su € 0,25
Bimbi sotto i 13 anni e persone con disabilità sono esenti
SERVIZI OFFERTI
Il costo del pernottamento è comprensivo di lenzuola, coperte e colazione (è prevista una riduzione di € 1,00 in caso di non utilizzo delle lenzuola).
L’assegnazione camere verrà predisposta dal responsabile e prevede principalmente la collocazione in camerate grandi.
La colazione a buffet prevede: torte fatte in casa, cereali, fette biscottate, burro, marmellata, biscotti, bevande calde (no caffè espresso)
I pasti vengono serviti a buffet con un responsabile del personale che si occupa della mescita e prevedono: primo, secondo con contorno, dessert, acqua naturale
La permanenza in salone per la cena è al massimo di un’ora e mezza per motivi organizzativi.
Rispetto ai pasti possibilità di concordare il menù con relativo costo da stabilire.